venerdì 23 dicembre 2022

Compiti per le vacanze

 Per lunedì 9 gennaio

MATEMATICA: Ripassa bene le formule di perimetro e area dei poligoni studiati, usando le tabelle a pag. 452 e 453. 

Esegui sul libro gli esercizi a pag. 17 del quaderno operativo

Risolvi sul quaderno le espressioni degli esercizi  2d e 2e a pag. 19.

Risolvi sul quaderno i problemi 3, 4, 5, a pag. 20 e il problema n.2 a pag.21

ITALIANO: Libro di lettura leggi a pag. 234 e registra un pezzo della tua lettura a voce (da lettera grande al primo punto) su ”il mio spazio” con questo sottofondo; pag. 236 leggi un paio di volte il brano e poi fai un testo sul quaderno con le tue riflessioni sull’anno appena passato, oppure sui desideri per il 2023 (puoi prendere spunto dalle domande in fondo alla pagina); divertiti in famiglia facendo le letture a pag. 237 e inventa sul quaderno una poesia tua sulla Befana “leggere per scrivere”; Fai le letture a pag.238 e se vuoi prova la ricetta proposta… oppure fanne un’altra e descrivila sul quaderno d’Italiano.

STORIA: Studia bene pagg. 30 e 31 ed esegui gli esercizi a pag. 11 e 12 del quaderno operativo.

Per martedì 10 gennaio

SCIENZE: Studia da pag. 286 a pag.289 ed esegui gli esercizi a pag. 56 e 57 del quaderno operativo

ITALIANO: Impara a memoria il modo condizionale verbi ESSERE, AVERE, I, II,  III CONIUGAZIONE su La mia grammatica attiva a pag. 73 e da pag. 83 a pag. 87 e sugli appunti, poi fai gli esercizi sul libro di Riflessione Linguistica a pag. 96 n. 1, 2, 3. Impara a memoria la poesia “Vorrei, Direi, Farei” di Gianni Rodari nella stessa pagina in alto. 

Poi ripassa il modo indicativo e congiuntivo facendo gli esercizi a pag. 92 n.3, 93 n.4; pag. 94 n.3 e 4; pag. 95 n. 5

 

Per mercoledì 11 gennaio

GEOGRAFIA: Studiare il Friuli Venezia Giulia, sul libro, sull’Atlante  e sugli appunti insieme all’esercizio a pag. 39. Ripassa le regioni finora studiate… soprattutto se è andata male l’ultima verifica!

INGLESE: Esegui l’esercizio a pag. 29, usando come modello il testo a pag. 16. Ripassa il lessico a pag. 30 e 31, usando anche il Vocabulary (pagg. 18-19 e 42-43). Esegui gli esercizi a pag. 46


A voi e alle vostre famiglie




venerdì 16 dicembre 2022

Compiti dal 19 al 23 dicembre

 Per lunedì 19 dicembre

MATEMATICA: Ripassa bene le formule di perimetro e area dei poligoni studiati, usando le tabelle a pag. 452 e 453. Risolvi sul quaderno le espressioni dell’esercizio 2c a pag. 19 e gli esercizi a pag. 23 del quaderno operativo.

STORIA: Studia bene pagg. 28 e 29 ed esegui gli esercizi a pag. 10 del quaderno operativo.

ITALIANO: Libro di Riflessione Linguistica leggi e fai gli esercizi a pag.72 n.1, pag. 73; pag. 74 n.1; pag.75 n.1; pag. 76 n.1; pag.77 n. 1.

TECNOLOGIA: PORTARE IL TABLET

Per martedì 20 dicembre 

SCIENZE: Studia pagg.284 e 285 ed esegui gli esercizi a pag. 51 e 52 del quaderno operativo

ITALIANO:  Leggi entrambe le letture a pag. 68 e 69 + esercizi “struttura”

 Per mercoledì 21 dicembre

GEOGRAFIA: Studiare bene il Veneto anche sugli appunti e sull’Atlante e fare esercizi a pag. 37

INGLESE: Esegui l’esercizio 10 a pag.16, l’es. 1 a pag.27 e l’es. 2 a pag. 28.

Canzone del Veneto

 



La Biondina in Gondoleta

 

testo

in veneto

"La Biondina in gondoleta"
parole di Antonio Lamberti (1757-1832)
musica di (?) Johann Simon Mayr (1763-1845)

traduzione

La Biondina in gondoleta
L'altra sera gh'ho menà:
Dal piaser la povareta,
La s'ha in bota indormenzà.

La dormiva su sto brazzo,
Mi ogni tanto la svegiava,
Ma la barca che ninava
La tornava a indormenzar.

G'era in cielo mezza sconta
Fra le nuvole la luna,
G'era in calma la laguna,
G'era il vento bonazzà.

Una solo bavesela
Sventolava i so' caveli,
E faceva che dai veli
Sconto el sen non fusse più.

Contemplando fisso fisso
Le fatezze del mio ben,
Quel viseto cussi slisso,
Quela boca e quel bel sen;

Me sentiva drento in petto
Una smania, un missiamento,
Una spezie de contento
Che no so come spiegar!

So' sta' un pezzo respettando,
Quel bel sonno ho sopportà,
Benché amor di quando in quando,
Ei m'avesse assai tentà

M'ho provà buttarme zoso
Là con ella pian pianino;
Ma col foco da vicino
Non potevo riposar.

M'ho stufà po' finalmente,
De 'sto tanto so' dormir,
E gh'ho fato da insolente,
No m'ho avuto da pentir;

Perchè, oh Dio, che bele cosse
Che gh'ho dito, e che gh'ho fato!
No, mai più tanto beato
Ai mii zorni no son sta.

La biondina in gondoletta
L’altra sera ho accompagnata,
Dal piacere, la poveretta
S'è di botto addormentata.

Lei dormiva su 'sto braccio
Ma ogni tanto io la svegliava
Ma la barca che cullava
La tornava a addormentare.

C'era in ciel mezzo scoperta
Fra le nuvole la Luna,
Era in calma la laguna,
Cera il vento a bonazzar.

Solo un dolce fil di vento
Sventolava i suoi capelli,
E faceva che dei veli
'Scosto il sen non fosse più.

Contemplando fisso, fisso,
Le fattezze del mio bene,
Quel visetto così liscio,
Quella bocca e quel bel sen.

Io sentivo dentro al petto
Una smania, un mancamento,
Una specie di contento
Che non so come spiegar!

Per un pezzo rispettando
Quel bel sonno ho sopportato,
Benché amor di quando in quando.
Mi volesse assai tentar

A buttarmi giù ho provato
Là con ella pian pianino;
Ma col fuoco lì vicino;
Non potevo riposar.

Poi stancato finalmente,
di 'sto tanto sol dormire,
Io le ho fatto da insolente,
Non m'ho avuto da pentire.

Perchè, oh Dio, che belle cose
che le ho detto e che le ho fatto!
No, mai più tanto beato
Ai miei giorni non so star.

lunedì 12 dicembre 2022

A V V I S O

 Si comunica che per il giorno 15 dicembre 2022 è stato proclamato uno sciopero generale. Pertanto potrebbe non essere assicurato il corretto svolgimento dei servizi scolastici.

Firma

Letture proposte dal maestro Diego

 Cosa significa vincere? 

La vittoria è essere più forte di tutti. Il più forte vince. Questo è molto bello ma anche molto pericoloso.  Perché chi vuole vincere può anche scegliere di comportarsi in modo violento o scorretto, può magari  danneggiare gli altri o imbrogliare. Ma non nello Sport! 

Nello Sport la vittoria avviene sempre in presenza di un regolamento che tutti devono rispettare e per  questo la vittoria nello Sport è vera, onesta e indiscutibile. Ovviamente non è mai violenta e non si può  imbrogliare (e chi ci prova, ne paga le conseguenze). 

Ma attenzione! Vincere (nello Sport) significa essere il migliore tra quelli che partecipano alla gara o alla  partita in quel giorno. E questo significa anche che chi vince non rimane il migliore per sempre, lo è solo per  quel giorno. Questo significa anche che chi vince non è il migliore in tutto, ma lo è solo in quella  gara/partita. 

Come mi sento quando vinco? 

Io mi sento potentissimo, come se potessi sollevare una montagna con una mano e con l’altra distruggerla! Mi sento felice, allegro e con tanta voglia di ricominciare subito. Non sento nemmeno la stanchezza. 

Però ho anche capito che la vittoria è fatta anche di tante altre valutazioni che, se davvero sono uno  sportivo di livello (o lo voglio diventare), devo fare dopo ogni vittoria. Ecco qualche valutazione: 

Dopo che ho vinto ad esempio so che tutti gli altri cercheranno di battermi e quindi se penso solo a  festeggiare, gli altri avranno più tempo di allenarsi per battermi. 

Dopo che ho vinto so che ho vinto solo in quella specifica partita/gara e non in altre. Se si cambia  gioco/sport o anche se si cambia qualcosa non è detto che io rimanga il più forte. 

Dopo che ho vinto so che ho vinto solo nella mia città o provincia o regione o nazione. Ma il mondo è largo  e se metto il naso fuori dalla mia nazione, è molto probabile che io non vinca un bel niente. 

Dopo che ho vinto so che devo cercare avversari più forti di me, perché vincere con avversari più deboli non  mi farà mai migliorare. 

Quindi anche se ho vinto, se voglio continuare a vincere, devo ancora lavorare moltissimo. 

Io per continuare a vincere mi dico sempre che l’olimpiade non l’ho vinta, ma che sono arrivato secondo,  sennò poi mi rilasso e gli altri mi battono. (Massimo Stano, campione olimpico 20km di marcia – Tokyo  2021) 

… Massimo Stano nel 2022 ha vinto il Campionato mondiale nella 35km di marcia…




venerdì 9 dicembre 2022

Compiti

Per lunedì 12 dicembre

MATEMATICA: Ripassa bene le formule di perimetro e area dei poligoni studiati, usando le tabelle a pag. 452 e 453. Risolvi sul quaderno i problemi 1 e 2 a pag. 20 del quaderno operativo.

STORIA: Studia bene pagg. 26 e 27 ed esegui gli esercizi a pag. 8 e 9 del quaderno operativo.

ITALIANO: Leggere più volte i brani a pag. 58 e 59 e fare esercizi “struttura”. Cerchia tutti i verbi al modo congiuntivo.

Per martedì 13 dicembre 

SCIENZE: Studia pagg.276 e 277 e ripassa per la verifica usando lo schema a pag 281 e le mappe a pag. 46 e 47.

ITALIANO:  Ripassa il modo indicativo e il modo congiuntivo su “La mia grammatica attiva” da pag. 82 a pag. 87, poi fai gli esercizi sul Libro di Riflessione Linguistica  pag.93 nn. 6, 7, 8 e pag. 95 n. 6, 7, 8.

 Per mercoledì 14 dicembre

GEOGRAFIA: Studiare bene il Trentino Alto Adige anche sugli appunti e sull’Atlante e fare esercizi a pag. 38



Quel mazzolin di fiori ........ (che vien dalla montagna)

...quel mazzolin di fiori ...... (che vien dalla montagna)

e bada ben che non si bagna, che lo voglio regalar

....e bada ben che non si bagna, che lo voglio regalar

lo voglio regalare ............. (perche' l'e' un bel mazzetto)

...lo voglio regalare .......... (perche' l'e' un bel mazzetto)

lo voglio dare al mio moretto, questa sera quando vien

...lo voglio dare al mio moretto, questa sera quando vien

stasera quando viene ..... (sara' una brutta sera)

....stasera quando viene ....... (sara' una brutta sera)

e perche' sabato di sera, lu nun e' venu' da me

...e perche' sabato di sera, lu nun e' venu' da me

non e' venu' da me ............. (l'e' anda' dalla rosina)

....non e' venu' da me ......... (l'e' anda' dalla rosina)

e perche' mi son poverina, mi fa pianger sospirar

...e perche' mi son poverina, mi fa pianger sospirar

INGLESE: Esercitati a cantare la canzone Happy Christmas (War is over); impara le preposizioni a pag.14 e le indicazioni di direzione a pag. 16

Happy Christmas (War is over)

So this is Christmas and what have you done

Another year over, a new one just begun

And so this is Christmas, I hope you have fun

The near and the dear ones, the old and the young

A very merry Christmas and a happy new year

Let's hope it's a good one without any fears

And so this is Christmas for weak and for strong

The rich and the poor ones, the road is so long

And so happy Christmas for black and for white

For yellow and red ones let's stop all the fights

A very merry Christmas and a happy new year

Let's hope it's a good one without any fear

And so this is Christmas

(War is over)

And what have we done

(War is over)

Another year over

(War is over)

A new one just begun

And so happy Christmas

(War is over)

We hope you have fun

(If you want it)

The near and the dear ones

(War is over)

The old and the young

A very merry Christmas and a happy new year

Let's hope it's a good one without any fear

War is over, if you want it

War is over now

War is over, if you want it

War is over now


venerdì 2 dicembre 2022

Compiti

 Per lunedì 5 dicembre

MATEMATICA: Ripassa bene i triangoli (classificazione e formule di perimetro e area) a pag 406 e 407; esegui gli esercizi a pag. 407.

STORIA: Studia bene pagg.24 e 25; leggi gli esempi a pag. 32.

ITALIANO: Studia gli appunti d’Italiano sul q. di Riflessione Linguistica “le locuzioni avverbiali” (se sei stato/a assente le trovi qui sotto nel blog), poi ripassa su LA MIA GRAMMATICA ATTIVA DA PAG.98 A PAG.100. Poi fai gli esercizi nel  libro di Riflessione a pag.113

PORTARE MATERIALE DI GEOGRAFIA!!!

Per martedì 6 dicembre 

SCIENZE: Studia le stelle e il sole, utilizzando le schede sul quaderno

ITALIANO: Leggere più volte il brano a pag.56 e 57, fai gli esercizi, e cerchia tutti gli avverbi e locuzioni avverbiali.

 Per mercoledì 7 dicembre

GEOGRAFIA: Studiare la lombardia, anche sull’atlante e sugli appunti; fare esercizio per studiare a pag.162 e, quaderno operativo pag. 36

INGLESE: Leggi ed esegui l’esercizio a pag. 21; ripassa il lessico a pagg.4 e 5 e a pagg.18 e 19 del Vocabulary. 

RICORDA CHE GIOVEDì 8 DICEMBRE NON C’È SCUOLA!


Copiare sul quaderno (dedicato agli assenti)

 






Canzone Lombardia

 O mia bela Madunina

A diesen la canzon la nass a Napuli
e francament g'han minga tutti i tort
Surriento, Margellina tucc'i popoli
i avran cantà on milion de volt
mi speri che se offendera nissun
se parlom un cicin anca de num

O mia bela Madunina che te brillet de lontan
tuta d'ora e piscinina, ti te dominet Milan
sota a ti se viv la vita, se sta mai coi man in man
canten tucc "lontan de Napoli se moeur"
ma po' i vegnen chi a Milan

Ades ghè la canzon de Roma magica
de Nina er Cupolone e Rugantin
se sbaten in del tever, roba tragica
esageren, me par on cicinin
Sperem che vegna minga la mania
de metes a cantà "Milano mia"

O mia bela Madunina che te brillet de lontan
tuta d'ora e piscinina, ti te dominet Milan
sota a ti se viv la vita, se sta mai coi man in man
canten tucc "lontan de Napoli se moeur"
ma po' i vegnen chi a Milan

Si vegni senza paura, num ve songaremm la man
tucc el mond a l'è paes e semm d'accord
ma Milan, l'è on gran Milan!

Traduzione
Dicono che la canzone nasce a Napoli
e francamente non hanno tutti i torti
Sorrento, Margellina tutti popoli
l’avranno cantata milioni di volte
io spero che non si offenderà nessuno
se parliamo un poco anche di noi
Oh mia bella Madonnina che splendi da lontano
tutta d’oro e piccolina, tu domini Milano
sotto di te si vive la vita, non si sta mai con le mani in mano
cantano tutti “lontano da Napoli si muore”
ma poi vengono tutti qui a Milano
Adesso c’è la canzone di Roma magica
di Nina er Cupolone e Rugantino
si buttano nel tevere, roba tragica
esagerano, mi sembra un poco
Speriamo che non nasca la moda
di mettersi a cantare “Milano mia”
Oh mia bella Madonnina che splendi da lontano
tutta d’oro e piccolina, tu domini Milano
sotto di te si vive la vita, non si sta mai con le mani in mano
cantano tutti “lontano da Napoli si muore”
ma poi vengono tutti qui a Milano
Venite senza paura, noi vi tenderemo la mano
tutto il mondo è paese e siamo d’accordo
ma Milano, è la grande Milano!